Chiodi di Antonio Schiena

02.03.2024

Marco frequenta le medie e non ha mai conosciuto suo padre. È un ragazzino chiuso e molto solo che si sente brutto e incapace di fare qualsiasi cosa: anche per questo, forse, i suoi compagni lo deridono. Giorno dopo giorno, Marco cova dentro di sé una rabbia crescente che sfoga prendendosela con un Pinocchio di legno lasciatogli dal padre e scontrandosi spesso con sua madre, da cui si sente incompreso.
Quando in classe lo sfidano a entrare di notte nel cimitero del paese per il tradizionale rito di passaggio che spetta a tutti i ragazzini del luogo, Marco non esita ad accettare la provocazione pur di dimostrare che anche lui appartiene al gruppo. Anche il burbero custode del cimitero conduce una vita isolata: è un uomo di mezza età, misterioso, che vive con la sola compagnia del suo cane meditando in continuazione su un errore del passato che lo tormenta da anni. Quando il macabro gioco ideato dai ragazzi non va come previsto, la vita di Marco e quella del custode si scontreranno fatalmente, finché i segreti più oscuri di ognuno non verranno alla luce in un crescendo spaventoso che porterà a un finale dai risvolti inaspettati. 

                                           Recensione

Antonio Schiena ha scritto un romanzo di formazione che riesce a tratteggiare con enorme lucidità l'età adolescenziale in maniera davvero sincera, non risparmiando le ombre e le paure di una vita capace di mettere alla prova.

Marco è un tredicenne cresciuto tra bugie e brutte copie che non ha mai conosciuto il padre e con una madre distante e troppo indaffarata per comprendere quel suo malessere, quel suo sentirsi continuamente sbagliato in un mondo che lo rifiutava.

Questa rabbia continua cresceva dentro Marco che soffre per non essere accettato, per quella sua solitudine forzata trovando rifugio solo in quella sua cameretta dove poter sfogare quel rancore su qualcosa che non poteva reagire, contro un Pinocchio (unico regalo di un padre assente) che nonostante i colpi ricevuti rimaneva impassibile, mostrando sempre un sorriso smagliante che suscitava quasi invidia nel cuore del protagonista che avrebbe voluto la sua stessa forza per affrontare la vita.

Per Marco questa sua incomprensione diventerà una vera ossessione, un tormento che non poteva essere supportato da un età incapace di dare risposte, un martirio che sviluppava in lui giorno dopo giorno il bisogno disperato di entrare a far parte del branco non per essere capito ma soltanto per non ritrovarsi più da solo.

Entrare di notte al cimitero e vincere la diffidenza dei suoi compagni era per Marco ormai un ultima spiaggia, una prova di coraggio necessaria per dimostrare anche a se stesso che era possibile vivere in maniera diversa lontano da quel suo rancore; quando però la situazione non andrà come previsto Marco si ritroverà a confrontare le sue paure con chi prima di lui le aveva affrontate, un incontro guidato dal destino, un dialogo tra due generazioni distanti ma vicine per lo stesso odio che imprigionava le vite, per un passato che non era mai passato nella consapevolezza però di imparare dai propri errori per andare avanti e vivere senza rimpianti.

Sicuramente una prova di carattere questa di Antonio Schiena (a cui vanno i miei complimenti più sinceri) che, anche grazie ad una prosa precisa e decisa, coinvolge emotivamente con una storia emozionante che accresce pagina dopo pagina la curiosità del lettore attraverso due narrazioni parallele che alla fine si riuniscono per sorprendere con un finale certamente non scontato che lascerà l'amaro in bocca.

Antonio Schiena

Nato nel 1990 a San Marco in Lamis, in provincia di Foggia, vive a Roma da anni. Ha pubblicato diversi romanzi con Watson Edizioni, tra cui Non contate su di me con il quale, nel 2018, ha vinto il premio Leggo QuINDI Sono. Attualmente lavora come social media manager in ambito sportivo e editoriale. Molto attivo sui social con lo pseudonimo di @antipatiagratuita, i suoi profili sono seguiti da oltre cinquecentomila persone.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.